Bandiera Genderqueer
Nel settembre 2010 nasce la bandiera GenderQueer , disegnata con strisce orizzontali,come la bandiera rainbow.
La comunità GenderQueer infatti unisce persone che si sentono in parte di entrambi i generi, un mix tra essi, di un terzo genere, di nessuno dei due generi, o che rifiutano totalmente la costruzione binaria dei generi.
Il significato dei tre colori è il seguente:
- lavanda – mix tra rosa e azzurro (tradizionali colori del maschietto e della femminuccia, presenti nella bandiera trans), per includere a ombrello chi si percepisce appartenente ad entrambe le nature.
- verde scuro “chartreuse” – l’inverso della lavanda; rappresenta chi si percepisce nè uomo nè donna.
- bianco – rappresenta chi si percepisce totalmente fuori dal binarismo