Progetto GenderQueer

Il primo blog sul non binarismo di genere e sugli orientamenti affettivi non binari

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • L’autore
    • Biografia
    • Milk e Simposio
    • Gruppi, Pagine, Liste
  • Premesse
    • A chi mi rivolgo?
    • Cosa è lo spauracchio gender
    • Mini Glossario
  • Il progetto
    • Perché GenderQueer
      • Bandiera GQ
      • GenderQueer
    • Istanze Politiche
    • Riferimenti esterni
      • Bibliografia
      • Filmografia
      • Sitografia
  • Interviste e Conferenze
    • Concorsi
    • Conferenze
    • Parlano di noi
    • Rassegna Stampa

Archivi tag: ideologia queer

Analisi del 2014

31 dicembre 2014
By GenderGeek

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:

La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 spettatori. Questo blog è stato visitato circa 42.000 volte in 2014. Se fosse un concerto al teatro dell’opera di Sydney, servirebbero circa 16 spettacoli con tutto esaurito per permettere a così tante persone di vederlo.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Annunci

Condividi:

  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to email (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Il progetto e conferenze stampa SEO transgender 1 commento

Navigazione articolo

Follow Progetto GenderQueer on WordPress.com

Lascia i tuoi contatti

Segui assieme ad altri 9.705 follower

Seguimi sui social

  • Visualizza il profilo di progettogenderqueer su Facebook
  • Visualizza il profilo di progettogender su Twitter
  • Visualizza il profilo di progettogenderqueer su Instagram
  • Visualizza il profilo di progettogenderqueer su Pinterest
  • Visualizza il profilo di 109063167286714200726 su Google+

Cerca sul blog

Effigie del progetto

Contatti

MANDAMI UNA MAIL progettogenderqueer@gmail.com

AGGIUNGIMI SU FB  account fb

Foto Autore

progetto genderqueer

Nathan, classe 84, è un attivista LGBT italiano. Dal 2009 scrive sul blog Progetto GenderQueer e dal 2010 è presidente del Circolo Culturale TBGL Harvey Milk Milano. E' autore, co-fondatore e il vignettista della rivista LGBT “Il Simposio”. Le tematiche principali del suo attivismo sono i percorsi transgender non medicalizzati, gli orientamenti affetivi non binari, le identità di genere non binarie, la laicità delle istituzioni.

Pagina Fb

Pagina Fb

Ho stravolto le visioni di

  • 364,456 visitatori dal 5 agosto 2010

MY ISTAGRAM

Si è verificato un errore durante il recupero delle immagini da Instagram. Verrà effettuato un nuovo tentativo tra qualche minuto.

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Aforismi

Nasciamo nudi. Tutto il resto è travestitismo.

Archivi

Top ten x letti

  • Bem Test (la tua mente è maschile o femminile?)
  • Cosa i reazionari e i fondamentalisti religiosi chiamano "Gender"
  • Percorsi non medicalizzati: coming out, velatismo, esposizione sociale
  • Uomini e donne dal professionista dell'eros: ce ne parla Luca Borromeo
  • Ftm e falloplastica: desiderare un pene funzionante è un desiderio legittimo?
  • Intervista a Gabriele Belli, counselor in formazione e ideatore delle protesi ForToMan
  • Chi non è attratto/a dalle persone trans, ha un problema di transfobia?
  • Attivo, passivo, dominante, remissivo
  • La fluidità di ruoli e generi nel BDSM, la parola ad Ayzad
  • Dorella, la logopedista che dà “voce” alle persone transgender

+ recenti

  • Non Med: percorsi transgender non medicalizzati, 8 aprile 2018 a Milano
  • Percorsi non medicalizzati: coming out, velatismo, esposizione sociale
  • Il Milk di Milano dedica il suo nome all’attivista storico Alessandro Rizzo Lari
  • Le memorie di un presidente Milk a fine mandato
  • In Memoria di Alessandro Rizzo Lari, ad un anno dalla sua scomparsa

Visione del blog

L'identità di genere prescinde da eventuali terapie ormonali o interventi che i singoli soggetti, in dipendenza ai vari gradi di disagio col proprio corpo, scelgono di fare

Blogroll

  • Adesso Rainbow
  • Anelli di fumo
  • Archivio Queer
  • Asexuality.org
  • Circolo Culturale TBGL Harvey Milk Milano
  • Daniela e dintorni
  • Delos Vicenza
  • Eri così carina…
  • Favalla Blog
  • Il Simposio
  • JF Mastinu
  • La Lesbica Riluttante
  • Lorenzo Gasparrini
  • Milk Verona
  • Monica Romano
  • Parole GLBT
  • Progetto Gionata
  • Sergio Lo Giudice
  • Uaar Milano
  • Variabili Multiple
  • Vite Arcobaleno
  • Xdress

I miei tweet

  • TRANSFOBIA goo.gl/maps/xmRNZPZpy… 19 hours ago
  • facebook.com/progettogender… 20 hours ago
  • …trogeneredirispettoblog.wordpress.com/2018/04/18/eve… …trogeneredirispettoblog.wordpress.com/2018/04/18/eve… 1 day ago
  • Per motivi tecnici, vi prego di non contattarmi al mio profilo facebook, ma di contattarmi qui oppure via mail (pro… twitter.com/i/web/status/9… 1 day ago
  • Macron déclare la guerre aux homos et aux trans blogs.mediapart.fr/merome-jardin/… 5 days ago
Follow @progettogender

Parole Chiave

attivismo bifobia binarismo cosa significa essere transgender ftm ftm italiani ftm milano genetica xy mondotrans orientamento sessuale pansessuale Passing persone transgender ragazze transessuali ragazzo ftm teoria queer transfobia trans f to m trans lesbica xx o xy

Le categorie!

Attivismo e visibilità transgender e bisessuale Binarismo, machismo, ruoli e stereotipi di genere Discriminazioni interne alla comunità LGBT Ignoranza sulle persone LGBT transgender non medicalizzati Vignette transgender e non binary Vita transgender e non binary

RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Pagine

  • Il progetto
    • Istanze Politiche
    • Perché GenderQueer
      • Bandiera GQ
      • GenderQueer
    • Riferimenti esterni
      • Bibliografia
      • Filmografia
      • Sitografia
  • Interviste e Conferenze
    • Concorsi
    • Conferenze
    • Parlano di noi
    • Rassegna Stampa
  • L’autore
    • Biografia
    • Gruppi, Pagine, Liste
    • Milk e Simposio
  • Premesse
    • A chi mi rivolgo?
    • Cosa è lo spauracchio gender
    • Mini Glossario

Facce da lettori…

Queerlendàrio

aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

  • alessandro rizzo lari
  • Ally – Alleati LGBT
  • asessualità
  • Attivismo e visibilità transgender e bisessuale
  • Attualità transgender e non binary
  • BAGNI E TRANSGENDER
  • Binarismo, machismo, ruoli e stereotipi di genere
  • Bisessualità e pansessualità
  • Butch e maschile XX
  • Capelli, binarismo e transgender
  • CIRCOLO CULTURALE TBGL MILK MILANO
  • Complottismo gender e fanatici religiosi
  • Critica alle teorie queer
  • Crossdressing e crossdresser
  • Discriminazioni interne alla comunità LGBT
  • Femminismi e antisessismo
  • Fiera dello stereotipo
  • FILM E LIBRI TRANSGENDER E NON BINARY
  • Filosofia del genere
  • GENDERFLUID, AGENDER, BIGENDER, NOGENDER, GENDERQUEER, GENDERBENDER, IDENTITA' NON BINARIE
  • ICONE GLBT
  • Ignoranza sulle persone LGBT
  • Il progetto e conferenze stampa
  • Intersex
  • Interviste non binarie
  • Istanze Legali e leggi attuali
  • laicità e cultura laica
  • LGBT, SPIRITUALITA', RELIGIONI
  • Millennials transgender e non binary
  • Momenti di associazionismo e militanza transgender
  • Omotransfobia, Transomofobia, bifobia
  • partner delle persone transgender
  • Passing
  • Personaggi oltre i generi
  • Pillole di non binarismo
  • Polemiche
  • Poliamore
  • Queerzionario e tassonomia non binary
  • racconti trans
  • RAGAZZI FTM, RAGAZZI XX
  • RECENSIONI DI APP, PORTALI e SOCIAL
  • Riflessioni sui Pride
  • Riportato da fonte
  • SEMISERI
  • SEO transgender
  • SESSUALITA' ALTERNATIVE: FETISH E BDSM
  • SEX WORKERS
  • TRANSGENDER BAMBINI, TRANS MINORENNI
  • Transgender day of remembrance
  • Transgender e professione
  • transgender non medicalizzati
  • Transgenitorialità e genitori transgender e non binary
  • transizione
  • transomosessualita' e translesbismo
  • Velatismo LGBT
  • Vignette transgender e non binary
  • Vignette tratte da "Il Simposio"
  • Vita transgender e non binary

Il link più cliccato

  • garote.bdmonkeys.net/bsri…

GenderQueer Chat

Avvertenza

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I commenti sono moderati dall'autore stesso che si riserva la possibilità di approvarli o meno a suo insindacabile giudizio. Commenti volgari o con contenuti palesemente razzisti, omofobi o simili non saranno approvati.

Amministrazione

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com
Annunci
Blog su WordPress.com.
Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie da WordPress.com e dai partner selezionati.
Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta: La nostra informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: